Associazione Internazionale di Psicologia e Psicoanalisi dello Sport(ONLUS)
HOME PROGETTI DI LAVORO ATTIVITÀ DIDATTICHE/PUBBLICAZIONI CONVEGNI EVENTI SERVIZI EDITORIALI
     
 RICERCA
 
 
Servizio Editoriale/Giornalistico
I Nostri Servizi:

Format
"Ludus & Loisir aipps"
 Progetti: Finanziamenti
Come poter finanziare i progetti AIPPS leggi
 
 Notiziario AIPPS
Detrazioni fiscali per chi dona alle Onlus
Fare del bene, in Italia, non ha solo un risvolto etico. leggi..
 
 EVENTI
13 Maggio 2025 
 
11/15/2002
 

 
fede: in fondo ciò che conta é apparire ed in questo spazio c'è posto per tutti. E poi è solo un gioco e ci sono cose più importanti a cui pensare!
Il gioco e lo sport non fanno cultura per l'uomo della strada né per l'Accademico (a parte i soliti illuminati).
Perché nascondersi dietro un dito, perché usare una morale in un campo così frivolo, a che serve porsi delle domande se è lecito arricchirsi alle spalle di chi cerca un angolo di sollievo nel gioco e nello sport?
Cosa vi è di amorale nello strappare il piacere del gioco" educativo" e sostituirlo con la logica della prestazione, buona per arrichire chi gestisce il bussinnes?
Domande banali e risposte scontate, così scontate che è normale che i ciclisti si dopino, è logico vendere a caro prezzo i voti per stabilire sedi Olimpiche....
Siamo tranquillamente nella logica dell'impunito ma è chiaro che va bene così, il "demone" degli interessi politici è padrone e la mia retorica è obsoleta e se volete sterile perché in fondo a nessuno interessa cambiare le carte in tavola. Il baraccone va avanti così, sulla pelle di chi non potrà più giocare con regole "sane" ma dovrà gestire un gioco ed uno sport già deviati e devianti, creando nelle nuove generazioni mostri e patologie devastanti.
"Io ballo coi lupi" e sto dalla parte degli 'indiani', ovvero i più deboli, i meno impuri di spirito: i bambini, quelli che non sanno o non vogliono ancora difendersi dai "giochi senza regole degli adulti".
Fra gli ultimi nuovi padroni ve ne sono alcuni che non hanno mai giocato un vero gioco di regole sportive o che non hanno mai giocato! Costoro importano ed impongono, molte volte proveniendo da mondi "alieni", una mentalità da bucanieri o da delinquenti, scegliete voi.
Il mio basso moralismo vuole imporre il piccolo tarlo provocatorio su questi argomenti di "frontiera".
Si celebri dunque il funerale di un'ultima "riserva" di sollievo che ci era stata donata per ritemprare lo spirito e credere in un futuro meno grigio; frontiera che per incuria e superficialità è regalata a squali ben coscienti del danno che provocano, ma così egoisti da non pensare mai alle generazioni future che sono quelle che dovrebbero ereditare (se soppravviveranno in questa era di prossimi cloni) questa realtà.
 

 
 

  Pag. 2 di 2  
 
 
 
 
Strutture direttamente Correlate ad A.I.P.P.S.

Circolo della Spada
M° Marcello Lodetti
Società Internazionale Psicologi Clinici
dello sport
Manifestazioni Correlate ad A.I.P.P.S
 Premio Fair Play
XI° Premio Fair Play 2008
Leggi l'Articolo

Promo Fair Play
X° Premio Fair Play 2007
I° Articolo
II° Articolo
Visualizza le immagini


IX° Premio Fair Play 2006
Articolo
VIII° Premio Fair Play 2005
VII° Premio Fair Play 2004
VI° Premio Fair Play 02/03
Coppa AIPPS
Coppa AIPPS 2005

 
Ideato, prodotto e sviluppato da: Riccardo Carachino     Mail: riccardocar@yahoo.it     Tutti i diritti riservati.