Associazione Internazionale di Psicologia e Psicoanalisi dello Sport(ONLUS)
HOME PROGETTI DI LAVORO ATTIVITÀ DIDATTICHE/PUBBLICAZIONI CONVEGNI EVENTI SERVIZI EDITORIALI
N° Visite: 51660    
 RICERCA NEL SITO
 
 
Servizio Editoriale/Giornalistico
I Nostri Servizi:

Format
"Ludus & Loisir aipps"
 Progetti: Finanziamenti
Come poter finanziare i progetti AIPPS leggi
 
 Notiziario AIPPS
Detrazioni fiscali per chi dona alle Onlus
Fare del bene, in Italia, non ha solo un risvolto etico. leggi..
 EVENTI
27 Marzo 2023 
 
Intervista al Prof. Giovanni Lodetti
Il 6 maggio 2008, il Prof. Giovanni Lodetti, ha rilasciato un'intervista a radioblablanetwork di Milano, sulla Psicologia Clinica e lo Sport.
Ascolta l'intervista.  

 
La scherma in Lombardia
TELELOMBARDIA aprile 2008,
intervista al Dr. Giovanni Lodetti, psicologo dello sport e consigliere provinciale FIS milano (fis) Regione Lombardia.
Vedi l'intervista.
 
    Convegno " Judo Integrazione"
Milano - 28 Marzo 2009 NUOVO SPAZIO GUICCIARDINI.
Clicca qui per leggere il dettaglio del Convegno.
 
I vent'anni della psicologia clinica dello sport
Chi eravamo, chi siamo, cosa saremo

Mercoledì, 6 maggio 2009 Ore 18.00
c/o Casa della Cultura - Via Borgogna, 3 - Milano - MM1 San Babila
Casa della Cultura il collaborazione con AIPPS e SIPCS presenta il convegno di cui in oggetto.

Comunicato Stampa
Programma
Ascolta l'audio del Convegno.
 
    Corso di indroduzione psicologia clinica
Associazione Internazionale Psicologia e Psicoanalisi dello Sport (A.I.P.P.S.)
Società Internazionale Psicologi Clinici dello Sport S.I.P.C.S)
Con il Patrocinio dell’Assessorato allo Sport Provincia di Milano
Organizzano:
“I Corso di Introduzione alla Psicologia Clinica dello Sport”
Milano 23-24 Maggio 2009
Sala Gucciardini,Via Gucciardini 6, Provincia di Milano
Rivolto a tutti gli Specialisti del settore Socio educativo, sanitario e sportivo.
[continua...]
 
Discipline sportive e crescita dell’individuo
I Progetti © -Protocollo 1050 del 22/4/08-Segreteria Capo di Gabinetto Ministero Politiche Giovanili ed Attivita Sportive- hanno il comune obiettivo di sviluppare in bambini e giovani aspetti di: gestione dell’aggressività, corrette relazioni fra i pari e integrazione di immigrati e diversamente abili, approccio a dinamiche sportive di regole di categorie a rischio devianza, come tossicodipendenti e carcerati.
Direzione Scientifica e sviluppo delle Ricerche: Dr. Giovanni Lodetti
 
    Sport Movies & TV Festival 2005
I nostri progetti e la nostra mission sono presenti nel metraggio da noi prodotto e in concorso, dal titolo "Potrebbe essere la stoccata vincente". Visualizza la locandina dell'evento
 
"All the same to sport" Milano 1 Marzo 2008
Atti del Convegno/Workshop AUS Niguarda -H.Ca Granda
"Lo sportello per l’accompagnamento allo sport: ponte relazionale per la Sport Terapia all’Unita Spinale Unipolare dell’Azienda Ospedaliera Niguarda"
relatore:G.Lodetti
co-autori:Gaia Oldani, Luca Celotti
collaboratori:Angela Fiorletta, Carolina Gambirasio, Elena Pomesano

visualizza presentazione
visualizza articolo
[continua...]
 
    Fencing and clinical psychology: social intervention aspects
Barcelona, 15,16,17 February 2008: “1st International Congress on Science and Technology in fencing

relatori:G.Lodetti, E.Pomesano

visualizza la presentazione
 
10° Premio Fair Play 2007
Association International Psychologie et Psychanalyse du sport (ONLUS) presenta
10° Premio Fair Play 2007.
Domenica 17 Giugno 2007
leggi il programma
 
    NON SOLO EVENTI.........
Dimensione aggregativa e finalità promozionali in un percorso ideale fra pubblico e privato nel mondo della disabilità sportiva e ricreativa
di Stefano Silva



Una delle più ferree leggi dello sport show americano, sostiene con decisione che alla base del successo di un'iniziativa pubblica debba necessariamente esserci la sua capacità di assurgere al ruolo di evento.E' una lezione facilmente ricavabile dalla semplice analisi di una qualsiasi manifestazione aggregativa, ludico ricreativa o...
[continua...]
 
Disturbo da deficit di attenzione con iperattività. Sport e analisi transazionale.
Lavoro di Giovanni Lodetti pubblicato sulla rivista scientifica di psicologia "LINK".

Questo lavoro è la sintesi di un'esperienza di neuropsicologia clinica che valuta e cerca di riabilitare un deficit cognitivo e le annesse complicazioni psicologihe, affettive e di personalità a carico del si stema nervoso centrale. Parla del "disturbo da deficit di attenzione con iperattività" di un giovane soggetto e la strutturazione di un setting che usa come correttivi: le regole dello sport e la psicoterapia in un contesto di giovani atleti in età...
[continua...]
 
    Affrontar la vita a fil di lama
Scherma e psicologia, in Giovanni Lodetti queste due grandi passioni convivono in armonia. Ex campione italiano universitario di spada, ha fatto parte della nazionale nel biennio 87/89, quando la squadra italiana di scherma ha vinto i campionati del mondo. Ma Lodetti, che vive e lavora in zona 4, è anche psicologo-clinico, già allievo di Ravasini e Cesa-Bianchi, e ha fondato nel 1994 l'AIPPS, l'associazione internazionale di psicologia e psicanalisi dello sport, con sede in via Rezia, che si occupa di prevenzione del disagio giovanile e...
[continua...]
 
Una ludoteca per crescere insieme
Cus in...forma Anno 4, Numero 13
01 Febbraio 2006


Ludoteca di avviamento allo sport e
monitoraggio della crescita


Questa iniziativa è organizzata dal Cus Milano, dall'Associazione
Internazionale di Psicologia e Psicoanalisi dello Sport, dalla
Scuola Crotti e dal Circolo della Spada del Maestro Marcello
Lodetti.
Le finalità didattiche e scciali dell'iniziativa sono quelle di creare
una ludoteca con attività di gioco, sport, e “monitoraggio” della
crescita e del superamento delle difficoltà attraverso il disegno...
[continua...]
 
    Chi si dopa bara
articolo, di Giovanni Lodetti e Gaia Oldani, pubblicato sulla rivista PROFESSIONE FITNESS
 
COPPA A.I.P.P.S e I CAMPIONATO PROVINCIALE MASTER
DOMENICA 13 MARZO AL PALACUS DI SEGRATE (MI)

Il Circolo delle Spada M° Marcello Lodetti Milano organizza Domenica 13 Marzo 2005, in collaborazione con il CUS Milano, la COPPA A.I.P.P.S, I Criterium giovanile di spada maschile e femminile under 14 aperta a tutte le categorie del G.P.G

LUOGO: PalaCUS, Via Circonvallazione Est 11, Segrate-Mi. In loco ampia possibilità di posteggio e ristoro caldo. (Tel 02.7021141)

ORARI:
Ore 9:00-9:20 appello ALLIEVI spada maschile.
ore 9:30 inizio gara ALLIEVI spada maschile (max 36 iscrizioni)....
[continua...]
 
    Aipps: lo sport vince contro il disagio giovanile (di Paola Maraone)

Può sembrare un'idea balzana, quella di mettere assieme la psicologia clinica e lo sport: anzi, balzana e ambiziosa, considerato che gli strumenti dell'una e dell'altro servono - nell'intento di chi quest'idea l' ha concepita - a prevenire il disagio giovanile. Eppure funziona. Parlano i dati:
l'A.I.P.P.S fondata a Milano nel vicino 1994, è nel mondo l'unica associazione onlus che si occupi di "psicologia clinica applicata all'attività ludico sportiva". E che organizzi -con successo- stages di...
[continua...]
 
Nuovi Incarichi Federali al Dott. Lodetti
Importante riconoscimento del Comitato Paralimpico Italiano al Dott. Giovanni Lodetti, nominato Formatore Senior Area Professionale Psicologia e Area Tecnica Scherma. Incarichi che vanno ad arricchire la qualifica di Referente Scuole ed Attività Giovanili per la Provincia di Milano.
 
    Stage di alta specializzazione Spada FIS
Come docente, a questo importante Stage formativo, è stato invitato il Dott. M°. Giovanni Lodetti, per divulgare le dinamiche relative al suo insegnamento per conto della Federazione Italiana Scherma.
Sabato 5 e Domenica 6 Maggio 2007
Sala "Andrea Felli" Pro Patria - Busto Arsizio (VA)
Programma Corso
 
La psicologia tra promozione e benessere
Partecipazione del Dott. Giovanni Lodetti e dell'AIPPS al convegno del 4 giugno organizzato dall'OPL (Ordine degli Pscicologi della Lombardia)
visualizza il programma
visualizza la presentazione
 
    SIMPOSIO PRAGA
Di seguito sono riportati gli interventi che il Dott. Giovanni Lodetti, terrà al Xth European Congress of Psychology. Riferimenti
Visualizza presentazione:
Italiano
Inglese
1 Giovanni LODETTI and Vito TUMMINO (Mental Health Psychology - Sant'Anna Hospital Como)
'Clinical Sports Psychology: origins and developments'

2 Giovanni LODETTI (coautori: Gaia OLDANI,...
[continua...]
 
Docenza Master in Sociologia dello Sport
La Psicologia Clinica dello Sport al Master Universitario di II° Livello-Università Bicocca Milano

Egregio Dott. Lodetti,
Come ti ho anticipato ho il piacere di confermarti che dopo l’approvazione del Senato Accademico anche il Consiglio di Amministrazione della Università degli Studi di Milano-Bicocca ha approvato la mia proposta di inserire il Tuo nominativo nell’elenco dei Docenti del Master Universitario
di II livello in “Organizzazione e Sociologia dello Sport (Management e Gestione dello Sport) 2006-2007” promosso dalla...
[continua...]
 
    LA DISCIPLINA E GLI ASPETTI DI INTERVENTO SOCIALE
"Quando l'amico maestro Giovanni Lodetti mi ha chiesto di scrivere qualche riga in merito ad un opuscolo pubblicato e liberamente distributo al pubblico dal Comitato Regionale Lombardo sul tema "Scherma e disagio giovanile", ho subito pensato che per diffonderne il contenuto non poteva esserci modo migliore che lasciare che fosse esso stesso a parlare ai lettori.
Per questo ho trasferito in formato digitale la parte dell'opuscolo che riguarda il tema specifico.
Quando si parla di disagio giovanile e delle possibilità che uno sport come la...
[continua...]
 
Torino Mondiali Scherma 2006
In occasione del Congresso FIE IWAS il Dott. Giovanni Lodetti è stato invitato, come relatore, ad esporre i progetti AIPPS.
Qui in visione il suo intervento in Power Point.

Recensione FIS-CRL
 
    Il commercio del ludus
Annotazioni un po' troppo ciniche sul destino dell'attività sportiva

di Giovanni Lodetti

Mi è dolce il naufragar in questo mare...
Così è ormai da tempo per un ambiente, quello dello sport, che ha perso la bussola e con essa una rotta per forse mai approdare in un lido "coerente" e consono al significato etimologico della parola. Si è alla ricerca di un centro di gravità permanente?
Sport deriva dal boccaccesco "diportarsi per diletto e svago da un luogo all'altro".
Quindi perché si è alla ricerca di un centro di gravità...
[continua...]
 
Detrazioni fiscali per chi dona alle Onlus- Decreto Legge 11 Marzo 2005
Fare del bene, in Italia, non ha solo un risvolto etico. Chi ha effettuato donazioni alle Onlus, infatti, può - in sede di dichiarazione dei redditi - detrarre dall'Irpef il 19% delle erogazioni liberali in denaro, ma solo se non hanno superato un importo di 2.065,83 €. Introdotte nel nostro ordinamento nel 1998, le Onlus sono enti privati con vocazione solidaristica, che operano esclusivamente per il perseguimento di finalità sociali. In Italia effettuano donazioni solo il 2% aventi diritto, negli Stati Uniti il 20%, in media con la Comunità...
[continua...]
 
    AIPPS su "Passione Stoccata"
L'articolo di Paola Castelli per portare l'Associazione Internazionale di Psicologia e Psicoanalisi dello Sport, alla piena visione dei grandi numeri nel mondo della scherma.

Leggi II° articolo-"Scherma ed Aspetti Psicologici" di G.Lodetti

Leggi III° articolo-"Psicologia e Scherma Strumenti di Servizio" di G.Lodetti
 
Workshop sull'Interattività 23 Giugno 2006
Il fenomeno YouTube, Dott. Giovanni Lodetti.
Milano Università degli Studi - Dipartimento Scienze dell'Informazione
Visualizza la locandina
Visualizza il programma
Interattività


 
    LA SCHERMA NELLA “SCUOLA DEL 2000”

di KATIA DEL VENTO Educatrice, consulente sportiva


La scherma è una disciplina molto complessa ma che può essere insegnata ai bambini già in tenera età.
L'età scolare infatti è il momento migliore per l'apprendimento in quanto la personalità e l'intelligenza del fanciullo non si sono ancora ben definite e formate e possono essere quindi "educate".
In questo periodo si sviluppa la capacità di ricezione dei primi rudimenti di tecnica.
Alcune mie colleghe si erano mostrate un pò scettiche...
[continua...]
 
La nascita della Ludoteca dello Sport
uno strumento di interazione con i bambini anche nell'ottica dell'individuazione dei primi sintomi di ADHD (disturbi dell'attenzione con iperattività) e della loro gestione non farmacologica.Con la nascita della prima Ludoteca dello Sport a lettura clinica, avvenuta a Milano nel gennaio 2006, voluta dall'Associazione Internazionale di Psicologia e Psicoanalisi dello Sport, studiata e diretta dal Dr. Giovanni Lodetti e dai suoi collaboratori, si può porre un tassello importante per l'individuazione e la seguente prevenzione dei primi...
[continua...]
 
    Le Paralimpiadi invernali....nel segno dei bimbi
Mi è particolarmente gradito segnalare che a queste Paralimpiadi il pubblico è quasi tutto bambino ...festante, incitante ed attento.
Se un evento Olimpico è il top per tutti gli atleti,per il bambino è il sogno da realizzare per eccellenza...e trovarli già a tifare tutti indistintamente è segno di grande civiltà.
E' in questo momento topico della vita del giovane uomo che meglio si apprezza lo spirito del gioco e di chi vi partecipa..., la bellezza del gesto è di tutti e per tutti.. non vi sono" barriere" di nessun genere...
In una società...
[continua...]
 
Siracusa - Convegno Dykon - Educazione e Sport
L'Aipps sponsor scientifico istituzionale di questo importante evento culturale sportivo della citta di Siracusa.Il Direttore scientifico Dr. Giovanni Lodetti e la Dott.ssa Gaia Oldani relatori in argomenti di prevenzione e di psicolologia clinica applicata.
Visualizza le foto
Visualizza il programma
[continua...]
 
    Evento Giocolandia
Percorso di scoperta e di crescita psicologica sul tema del gioco articolato in quattro incontri

A cura di Giovanni Lodetti e dell’Associazione Internazionale di Psicologia e Psicoanalisi dello Sport

lunedì 20 e 27 ottobre,
lunedì 10 e 17 novembre 2003

ore 21
Ingresso libero

Incontri organizzati dalla Biblioteca Venezia
con il Consiglio di Zona 3

Vedi Programma dettagliato

 
Terme e sport : la via regia per il plus di prestazione per tutti
di Giovanni Lodetti
Direttore Scientifico Associazione Internazionale di psicologia e psicoanalisi dello sport

(Gia Pubblicista free lance accreditato ai Mondiali di sci alpino di Bormio 2005 e responsabile del Progetto Shangrilla in Bormio nel 2000 -1)

Se la via maestra della psicoanalisi per Sigmund Freud è il "sogno" per un suo epigone meno
illustre, ma sicuramente più sportivo,( il soprascritto) la via maestra della prestazione sportiva, passa per il
benessere psicofisico perché no in chiave termale.
Leggere ed interpretare...
[continua...]
 
    9° Premio Fair Play 2006
Association International Psychologie et Psychanalyse du sport (ONLUS) presenta
9° Premio Fair Play 2006.
Sabato 17 e Domenica 18 Giugno 2006.

Leggi il programma.1 2 3
 
8° Premio Fair Play 2005
Association International Psychologie et Psychanalyse du sport (ONLUS) presenta
8° Premio Fair Play 2005.
Domenica 19 Giugno 2005.
Leggi il programma

 
    Progetto Fair-Play ed età evolutiva
Attività svolta per sensibilizzare i giovani ad uno sport “sano”, consta di una manifestazione di scherma che vede impegnati campioni olimpici, atleti normodotati e disabili mentali partecipanti ad una giornata-evento sportiva (nel 2004 alla sua VI° edizione).Ampiamente documentata negli aspetti emotivi di impatto.

Per informazioni inviare e-mail al Dott. Giovanni Lodetti Inserendo come Oggetto "Progetto Fair-Play"

 
Gennaio 2005
Nasce l'Agenzia Giornalistica di Servizi AIPPS, diretta dal Dott. Giovanni Lodetti. Si occuperà del mondo sportivo tout-cour, ed in particolar modo degli aspetti giovanili di diffusione tecnica e didattica. La Redazione è composta da giornalisti professionisti del campo quali:
Dott. Sergio Madonini, già direttore di diverse testate sportive,
Dott.ssa Cassoni Elena, pubblicista.
Con la collaborazione della Digital Accademic Network Television, sarà possibile avere in diretta, sul digitale terrestre, gli eventi che l'associazione...
[continua...]
 
    Partita di Calcio Solidarieta Aipps
Allo Stadio Comunale di Segrate il 15 settembre 2002 alle ore 20 si è svolta alla presenza di circa duecento persone la partita di Calcio promossa dall'Assesorato allo sport del Comune di Segrate e dall' AIPPSla partita benefica Stelle dello sport della scherma AIPPS Vs.
Cooperative Socilali Segrate Milano, il ricavato e stato devoluto in benificenza alle organizzazioni che operano
sul territorio a favore delle attivita sociali.
 
Altre news:
 Prova   -   vhdfihvnadf
 Stagisti 2007   -   Dott.ssa Alessandra Mileo
Stage per Master di II Livello - Sociologia dello...
 Partita di Calcio Solidarieta Aipps   -   Allo Stadio Comunale di Segrate il 15 settembre 2002 alle ore 20 si è svolta alla presenza di circa duecento persone la partita di Calcio promossa...
 Workshop sull'Interattività 23 Giugno 2006   -   Il fenomeno YouTube, Dott. Giovanni Lodetti.
Milano Università degli Studi - Dipartimento Scienze dell'Informazione
 Corso di perfezionamento ©   -   Post-laurea

Master in Psicologia Clinica dello Sport ©
Con il patrocinio dell'ordine degli Pscicologi della...
 
Strutture direttamente Correlate ad A.I.P.P.S.

Circolo della Spada
M° Marcello Lodetti
Società Internazionale Psicologi Clinici
dello sport
Manifestazioni Correlate ad A.I.P.P.S
 Premio Fair Play
XI° Premio Fair Play 2008
Leggi l'Articolo

Promo Fair Play
X° Premio Fair Play 2007
I° Articolo
II° Articolo
Visualizza le immagini


IX° Premio Fair Play 2006
Articolo
VIII° Premio Fair Play 2005
VII° Premio Fair Play 2004
VI° Premio Fair Play 02/03
Coppa AIPPS
Coppa AIPPS 2005

 
Ideato, prodotto e sviluppato da: Riccardo Carachino     Mail: riccardocar@yahoo.it     Tutti i diritti riservati.