|
Servizio Editoriale/Giornalistico
|
Come poter finanziare i progetti AIPPS
leggi |
|
|
|
1/16/2006
Terme e sport : la via regia per il plus di prestazione per tutti

|
Lodetti
|
di Giovanni Lodetti Direttore Scientifico Associazione Internazionale di psicologia e psicoanalisi dello sport
(Gia Pubblicista free lance accreditato ai Mondiali di sci alpino di Bormio 2005 e responsabile del Progetto Shangrilla in Bormio nel 2000 -1)
Se la via maestra della psicoanalisi per Sigmund Freud è il "sogno" per un suo epigone meno illustre, ma sicuramente più sportivo,( il soprascritto) la via maestra della prestazione sportiva, passa per il benessere psicofisico perché no in chiave termale. Leggere ed interpretare questo "sogno"è meno complesso di quello che si possa pensare. L'aspetto di gestione a tutto ciò che può essere misurato nell'ambito sportivo; si veda l'apparato psicomotorio (riferito anche alla gestione dello stress), trova un adeguato sviluppo nell'ambiente delle acque.termali Una corretta applicazione di questo spazio dello sportivo "tout court" non può che scacciare il senso di disagio che noi sappiamo non essere ben compatibile alla gestione della prestazione, qualunque essa sia. Ecco siffatta l'equazione che si vede è semplice da verifìcare e da applicare nella sua ripetitività positiva..., o modificabile all'occorrenza con le esigenze di riferimento. Come esperto di psicologia applicata sono anni che mi occupo dello sviluppo e della crescita del Sé corporeo relazionato allo sport e spesso rifletto sulle immense potenziale di gestione dei benefìt derivati dall'acqua sul nostro agito umano e sportivo attivando anche personalmente interventi che hanno avuto impatto positivo nei vari campi applicati.(Progetto Shangrillà) Questo anche nell'augurio di uno sviluppo per una cultura termale che sposi da subito lo sport come partner privilegiato e viceversa, con correlati progetti intercomunicanti di grande fascino e di potente aspetto creativo e di crescita per entrambi i settori. Sinergie con avvenuti interscambi fra ambienti sportivi e termali: si vedano gli esempi di golf, sci,atletica leggera e recentemente scherma ed arti marziali, hanno spinto le diverse Federazioni diriferimento ad applicare i benefìt termali anche a realtà fino a ieri non pienamente conscie di tali potenzialità. Ma ad oggi quali sono le realtà pronte a sviluppare il potenziale di questo connubio ed offrirli al grande pubblico per una condivisa applicazione di ciò che significa relazionarsi con il proprio corpo "sportivo" in ambiente termale adeguato? Bormio.. .con offerte di pacchetti mirati e percorsi consoni; non più in una

|
Terme
|
|
|
Pag. 1 di 3  |
|
|
|
|
|
|
|
Strutture direttamente Correlate ad A.I.P.P.S.
|
Circolo della Spada M° Marcello Lodetti |
|
Società Internazionale Psicologi Clinici dello sport |
|
Manifestazioni Correlate ad A.I.P.P.S |
|
|
|
|